EVENTO WWF
L'IC8, PER SENSIBILIZZARE I PROPRI STUDENTI ALLE PROBLEMATICHE AMBIENTALI, HA ORGANIZZATO, CON LE ASSOCIAZIONI LEGAMBIENTE
E WWF, DUE EVENTI NEI PLESSI CALIARI E BETTELONI PER CONDIVIDERE CONSIDERAZIONI INERENTI I CAMBIAMENTI CLIMATICI,
EFFETTO SERRA, BIODIVERSITA' COMPROMESSA, IMPATTO AMBIENTALE DELL'UOMO SULLA TERRA E SVILUPPO SOSTENIBILE.

LEZIONI DI EDUCAZIONE CIVICA
Le classi del plesso "Caliari", venerdì 16 Aprile dalle ore 09:30 alle ore 11:00, parteciperanno alla lezione di Educazione Civica "L'impatto antropico sull'equilibrio ecosistemico del
pianeta" inerente lo Sviluppo sostenibile.
La lezione verrà svolta dalla Prof.ssa Tiziana Firrone, Docente del laboratorio di Progettazione ambientale presso l'Università degli Studi di Palermo. Successivamente l'iniziativa sarà
estesa anche alle classi del plesso Betteloni.
QUESTIONARIO BULLISMO
SI COMUNICA CHE LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO SUL BULLISMO/CYBERBULLISMO E' PREVISTA PER VENERDI' 16 APRILE 2021
INCONTRI PER GENITORI E DOCENTI - ADOLESCENTI IN DAD TRA PANDEMIA E PERICOLI DELLA RETE
RIENTRO A SCUOLA
SI COMUNICA CHE DAL GIORNO 7 APRILE 2021 LE LEZIONI RIPRENDERANNO REGOLARMENTE IN PRESENZA SECONDO I CONSUETI ORARI
SVILUPPO SOSTENIBILE
Nell'ambito dell'Educazione Civica, in particolare "Sviluppo sostenibile", la classe 3D della Scuola Paolo Caliari, si è distinta per aver realizzato come compito di realtà un articolo pubblicato nel giornale online "la Cronaca di Verona". Frutto di un lavoro interdisciplinare svolto dalle alunne Olympia Bazzerla, Giulia Moiola e Daria Scultenic guidate dalle Professoresse Alessandra Cassani (Italiano) e Laura Allegrini (Tecnologia).
RIMBORSI PROGETTO ORIENTEERING PLESSO CALIARI
Si precisa che i rappresentati di classe del plesso Caliari che hanno effettuato il pagamento del progetto Orienteering, riceveranno quanto prima il rimborso delle quote versate.
Dantedì
ANNULLAMENTO PROGETTO ORIENTEERING PER IL PLESSO CALIARI
A CAUSA DELLA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA DAL 15 MARZO 2021 E PER ALMENO QUINDICI GIORNI, SI COMUNICA ALLE FAMIGLIE CHE IL PROGETTO DI ORIENTEERING PREVISTO PER GLI ALUNNI DEL PLESSO CALIARI VIENE ANNULLATO.
LA SOCIETA' INCARICATA NON E' DISPONIBILE A RECUPERARE LE LEZIONI.
Sciopero del 26 Marzo 2021
SI COMUNICA CHE E' PREVISTO UNO SCIOPERO INDETTO DA COBAS E SAESE PER IL PERSONALE EDUCATIVO E ATA PER L'INTERA GIORNATA DI VENERDI' 26 MARZO.
NON ESSENDO GARANTITO IL NORMALE SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI I GENITORI DOVRANNO ACCERTARSI PERSONALEMENTE DELL'APERTURA DELLA SCUOLA.
BULLY FREE ZONE
A causa della chiusura delle scuole dell'IC 8 la somministrazione del questionario su bullismo /cyberbullismo prevista per il 29 marzo 2021 è rinviata a data da destinarsi. Informeremo genitori e docenti con successivo avviso online
Concerto di violino
L'evento svolto in videoconferenza ha permesso a fine concerto un momento di condivisione e dialogo tra ospiti, allievi e famiglie: è stato piacevole vedere come la musica abbia permesso di accumunare generazioni diverse.
Lettera al Governatore Luca Zaia
Si pubblica qui di seguito la lettera che due alunne del nostro Istituto hanno inviato al Governatore Zaia.
"Egregio Governatore,
Siamo due ragazze di seconda media di Verona. Volevamo chiederle se, per favore, potrebbe leggere la seguente lettera in una delle sue conferenze stampa per lanciare un appello a tutte le persone residenti in Veneto.
“Buongiorno a tutte le persone che stanno ascoltando questa conferenza. Da lunedì 15 marzo noi studenti di Verona della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado siamo in Didattica a Distanza. Non possiamo più incontrarci fuori scuola, sentire la campanella che suona ogni mattina, salire le scale con lo zaino pesante sulle spalle, sederci sulla sedia fredda, a cui noi, però, siamo affezionati, seguire le lezioni faccia a faccia, scherzare e ridere a ricreazione. Non possiamo più andare a scuola.
Ed è per questo che vi chiediamo di fare dei piccoli sforzi anche voi, tenere sempre la mascherina, rispettare le distanze, rinunciare, almeno una volta, ad incontrarsi con gli amici e andare nei luoghi affollati in cui il rischio di essere contagiati e di contagiare gli altri è sempre molto elevato, sapendo che si stanno aiutando i ragazzi come noi a tornare il prima possibile alla normalità che ci è stata sottratta.
Vi chiediamo di non abbassare la guardia, mai.
Grazie a tutti per l’attenzione”
Grazie Governatore per il tempo che ci ha dedicato."
Alice Zamboni e Anna Bembo Tosetto
Messaggio della Dirigente Scolastica
Carissimi,
mai avrei pensato di dover rivivere questa situazione, ma le circostanze non sono favorevoli per l’evolversi della pandemia e dobbiamo proteggere la nostra salute.
Mi dispiace perché siete stati tutti fantastici nel rispetto delle regole. Il mio pensiero va innanzi tutto ai piccoli della scuola primaria, sempre con le loro mascherine e le manine lavate e disinfettate. Meriterebbero un premio, un vero abbraccio e un bacio affettuoso. Hanno imparato a giocare e a divertirsi mantenendo le distanze e non hanno mai smesso di impegnarsi a scuola.
I più grandi della secondaria stanno gestendo la situazione con grande senso di responsabilità. Il momento non è certamente facile ma ormai vi conosco e so bene che insieme possiamo superare ogni difficoltà. Fare lezione dietro allo schermo non è come essere a scuola con compagni e docenti. Questo è però l’unico modo che abbiamo a disposizione e dobbiamo provare a trarne il massimo vantaggio. Dovete continuare a studiare perché l’impegno e la conoscenza vi renderanno perone consapevoli e in grado di affrontare ogni difficoltà e di vivere ogni sogno. Niente si ottiene senza sforzi e senza “sudore”. Dovete diventare i campioni della vostra vita e raggiungere gli obietti che vi siete o che vorrete porvi.
Collaboratori scolastici, personale di segreteria e docenti stanno lavorando incessantemente per rendere “umano” il periodo attuale.
Un ringraziamento particolare alla Dsga Anna Maria e allo staff di dirigenza perché siamo sempre in stretto contatto per far funzionare ogni singolo ingranaggio di questa grande comunità: l’IC 8 di Verona.
Ora siamo a distanza ma uniti, i nostri cuori battono all’unisono e i nostri occhi vedono il futuro oltre l’orizzonte che può non sembrare benevolo.
Spero di rivedere tutti a scuola … mi mancano i vostri sguardi, i vostri saluti ogni volta che mi incontrate, ma, sembrerà strano, mi manca anche la vostra confusione
CHIUSURA
URGENTE
Si avvisano i genitori degli alunni dell'IC8 di prendere visione della circ. 123 pubblicata nella sezione famiglie.
La Dirigente Scolastica
Cristiana Sottile
COUNSELLING
SI AVVISANO I GENITORI CHE, DATA LA TEMPORANEA CHIUSURA DELLE SCUOLE DELL'IC8, IL SERVIZIO DI SPORTELLO COUNSELLING DELLA DOTT.SSA DISTASO CONTINUA ONLINE ANZICHE' IN PRESENZA, PER GLI STUDENTI.
LE MODALITA' DI ACCESSO RIMANGONO QUELLE GIA' COMUNICATE NELL'AVVISO NR. 17
Bully Free Zone
Si pregano i signori genitori degli alunni delle classi 5e dei plessi Nogarola e Segala e della scuola secondaria di prendere visione dell'avviso n. 41 pubblicato nella sezione famiglie.
Avviso n. 42
I genitori delle classi :
1M 3L BETTELONI
2C 2D CALIARI
3A 3B SEGALA
sono pregati di prendere visione dell'AVVISO N. 42 pubblicato nella sezione Famiglie.
Servizio di refezione nella giornata di lunedì 8 Marzo
Considerato il permanere dell'agitazione sindacale nei vari comparti prevista per lunedì 8 marzo, si avvisano le famiglie della possibile mancata erogazione del servizio di ristorazione scolastica.
Si informa infatti che per il personale afferente all'ente locale lo sciopero è confermato e quindi nelle scuole con cucine gestite da AGEC potrebbe non essere garantito il servizio di ristorazione scolastica.
Nell'eventualità consiglio alle gentili famiglie di far avere ai propri figli un panino da consumare in classe.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Cristiana Sottile
Sciopero di lunedì 8 Marzo
Si avvisano le famiglie e il personale scolastico che lo sciopero previsto per lunedì 8 marzo è stato revocato.
PagoInRete
PagoInRete
Si avvisano i genitori degli alunni dell'IC8 di non effettuare versamenti sul c/c della Scuola e di seguire la procedura indicata nell'avviso n. 40 pubblicato nella sezione famiglie.
Si ringrazia per la collaborazione.
Concorso “Facciamo goal con agenda 2030”
Concorso “Facciamo goal con agenda 2030”
Il nostro Istituto si aggiudica i gradini più alti del podio
Martedì 23 febbraio presso la Sala degli Arazzi di Palazzo Barbieri, in presenza del sindaco Federico Sboarina, si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso “Facciamo goal con Agenda 2030” promosso dal Comune di Verona e rivolto alle scuole secondarie di primo grado della città. Il concorso aveva lo scopo di sensibilizzare i ragazzi alla mobilità sostenibile e alla messa in atto di azioni virtuose a favore dell’ambiente per migliorare la qualità dell’aria e della vita cittadina.
Durante lo scorso mese di novembre gli studenti hanno segnato su un calendario le modalità con cui raggiungono quotidianamente la scuola (auto, bici, a piedi, bus…) e l’abitudine ad avere alcuni comportamenti orientati alla sostenibilità; in seguito hanno realizzato un gioco dell’oca disegnando le tessere e inserendo le diverse tematiche legate alla mobilità sostenibile, alla sicurezza in strada, alla connessione con la nostra salute e con quella della Terra, della città, del quartiere ecc.
L’IC 8 ha guadagnato i gradini più alti del podio con le classi 1C, della scuola “Caliari”, che si è aggiudicata il secondo posto, e 1G, della scuola “Betteloni”, che ha ottenuto il primo posto.
La classe 1G, vincitrice del concorso, ha sviluppato il progetto in maniera interdisciplinare durante le ore di Tecnologia (prof. Pietro Barcia) e Arte e Immagine (prof. Nicola Vinci) realizzando oltre al gioco dell’oca una brochure e un video con le riflessioni fatte dagli studenti sulla mobilità sostenibile.
I premi, una selezione di libri inerenti all’argomento dell’ambiente, sono stati consegnati dal sindaco agli studenti che hanno partecipato alla cerimonia in rappresentanza del nostro Istituto.
Alla cerimonia, oltre ai docenti Allegrini, Barcia e Musso che hanno accolto la proposta del Comune di partecipare al concorso, erano presenti la Dirigente Cristiana Sottile e la DSGA Anna Maria Di Malta.
L'evento è stato trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube "Comune di Verona - Ufficio Stampa e Web" ed è visibile cliccando sul seguente link https://www.youtube.com/channel/UCqKjQsEWI1Eryu-Omq4i_KQ
"SCUOLA DI DONO " FIDAS
LA 3G DELLA SCUOLA BETTELONI HA VINTO IL PRIMO PREMIO NEL CONCORSO “SCUOLA DI DONO” FIDAS
I ragazzi, molto sensibili al tema della donazione del sangue, hanno partecipato al progetto con entusiasmo e impegno.
L’argomento è stato sviluppato in modo pluridisciplinare sia sul piano scientifico che espressivo - culturale.
Inizialmente la classe, guidata dagli insegnanti, ha composto un testo che è stato musicato, poi ha lavorato sulla produzione sia di immagini simboliche eseguite con varie tecniche pittoriche che sulla stesura di slogan in tema con la donazione del sangue.
Immagini, musica e testo sono stati assemblati in un prodotto multimediale sotto la guida dei docenti coinvolti (Barcia P, Castagnella A, Ceoletta G, Perlini P, Tumicioli N, Verrienti R).
DONA, DO
Non so il tuo nome,
Non ti conosco,
Voglio aiutarti ad ogni costo.
Solo il mio braccio
Sopra il tuo braccio, amico
Non sono parole quelle che dico.
RIT. (melodico)
Dona, dona, dona, dona, dona,
Ed un cuore nuovo suona!
Dona, dona, passa la parola
Ed un cuore nuovo suona!
Non conosco il suo nome ma lo so…
Perché è sempre e solo amore: dona, do!
Sono uno qualunque,
Uno dei tanti,
Ma dico a tutti: fatevi avanti!
E’ un intreccio di mani
A trasmettere la vita,
Trasfusione infinita di speranza donata.
RIT.
Dona, dona, dona, …..
E’ un intreccio di cuori
Di tanti colori,
Non siamo eroi, siamo donatori.
Non c’è colore
E non c’è razza
Bisogna uscire dalla corazza.
Della paura, dell’egoismo,
di questo sociale astensionismo.
RIT.
Dona, dona, dona, …..
Tu potrai vivere,
Io potrò credere
ADDIO, CARO VITTORE BOCCHETTA
ADDIO, CARO VITTORE BOCCHETTA
Il nostro ISTITUTO COMPRENSIVO vuole ricordare con grande affetto VITTORE BOCCHETTA e si unisce al cordoglio di tutta la città di Verona, per la perdita di questo grande testimone della storia del 900, che ha conosciuto gli orrori dei campi di concentramento e delle persecuzioni nazifasciste.
Un pensiero speciale viene da parte del plesso BETTELONI.
Ogni anno, dal 2013, la nostra scuola ha avuto l’onore di ospitare Vittore Bocchetta in occasione della Giornata della Memoria. Era un appuntamento atteso e preparato con grande cura, perché la nostra voleva essere un’accoglienza calorosa e affettuosa in onore di Bocchetta, che nel tempo è diventato, per noi, non solo un ospite, ma anche un caro amico. In tutti questi anni, sono stati davvero tanti i ragazzi che l’hanno incontrato, che si sono emozionati alle sue parole, che sono rimasti colpiti dalla sua forza di volontà, coerenza e onestà, e che ne hanno apprezzato l’amore per la libertà, per cui si è battuto tutta la vita. Con Vittore Bocchetta, abbiamo perso la nostra “memoria vivente”, ma siamo sicuri che il suo esempio, le sue parole e il ricordo di quegli incontri sono e resteranno sempre vivi nella memoria di tanti nostri ragazzi.
Bando e Locandina Premio Masiero
Per il quarto anno consecutivo il nostro Istituto parteciperà al Premio Masiero, che non poteva non festeggiare in quest’edizione 2020/2021, il Sommo Poeta Dante Alighieri.
Tanti nostri alunni della sede Caliari, delle classi più diverse, si sono distinti con i loro elaborati, in tutte le edizioni precedenti, accanto ai ragazzi di diverse scuole e licei di Verona.
In bocca al lupo ai partecipanti!
PROGETTO ORIENTEERING
Si è concluso positivamente alla Scuola Betteloni il “Progetto Orienteering”.
Questo progetto è stato voluto dalle Docenti del dipartimento di Educazione fisica come occasione per proporre un’attività sportiva all’aperto che potesse superare le limitazioni dovute all’emergenza Covid.
L’orienteering favorisce la conoscenza ed il rispetto dell’ambiente e della natura e rappresenta l’occasione per sviluppare le capacità di orientamento.
I ragazzi a conclusione del progetto hanno potuto apprendere nozioni di cartografia, di conoscenza del territorio, leggere mappe ed imparare ad orientarsi attraverso il corretto utilizzo della bussola.
Gli alunni hanno avuto la possibilità di esercitare e stimolare il ragionamento creativo, sviluppare la collaborazione, la fiducia e la relazione con i pari e rinforzare attraverso il gioco una maggiore educazione ambientale e conoscenza del territorio.
Un plauso a tutti i nostri ragazzi delle Betteloni che hanno partecipato alle varie fasi del lavoro con motivazione e grande senso di responsabilità, rispettando i tempi e i turni di lavoro, migliorando la socializzazione , attraverso una maggiore conoscenza reciproca ed uno spirito di gruppo, in un clima di collaborazione e rispetto reciproco.
Un ringraziamento al Tecnico Federale Jones Masiero per il suo coordinamento e massima disponibiltà.
A partire dal mese di marzo il progetto orienteering sarà attuato per le classi della sede CALIARI
Le Docenti di Ed. Fisica
INTERNET SAFER DAY - PROGETTO #CUORI CONNESSI
Le classi terze delle scuole medie Betteloni e Caliari parteciperanno in diretta streaming ad un evento multimediale nell'ambito del progetto #Cuoriconnessi, organizzato dalla Polizia di Stato nella Giornata Mondiale della sicurezza sul web il 9 febbraio 2021
https://www.youtube.com/watch?v=Lz0oUnv-pmw&feature=emb_logo
Valutazioni Scuola Primaria: Cosa cambia
MATERIALE ILLUSTRATIVO DEI PLESSI PRIMARIA E SECONDARIA DELL'ISTITUTO:
URGENTE:NUOVA MODALITA' VERSAMENTI SCUOLA
SI AVVISANO TUTTI I GENITORI DELL'ISTITUTO IC 8 CHE ,DA OGGI,NON SI POTRANNO PIU' EFFETTUARE
VERSAMENTI SUL CONTO CORRENTE DELLA SCUOLA, MA SI DOVRANNO SEGUIRE LE PROCEDURE
SCRITTE NELL'ALLEGATO SOTTO E NELLA CIRCOLARE N. 191/2020, SEZIONE FAMIGLIE.
DIDATTICA A DISTANZA
SI COMUNICA ALLE FAMIGLIE DEI NOSTRI ALUNNI CHE NELLA SEZIONE DIDATTICA A DISTANZA E' STATA ATTIVATA LA PIATTAFORMA G SUITE CLASSROOM FOR EDUCATION. SEGUONO NELLA SEZIONE AVVISI ALLE FAMIGLIE LE CIRCOLARI DI RIFERIMENTO.
IN ALLEGATO LA FOTO DI UNO DEI LAVORI GIUNTI DAI NOSTRI RAGAZZI: ANDRA' TUTTO BENE!
AREA CONSEGNA ELABORATI
Sarà attiva dal 9 MARZO 2020 , sulla DESTRA della home page del sito istituzionale, l”AREA CONSEGNA ELABORATI” attraverso la quale gli alunni potranno inviare in formato digitale (foto, file), quanto assegnato nei giorni precedenti dai loro docenti sul RE, selezionando dal menù tendina il nome del docente stesso.
EMERGENZA CORONA VIRUSAlcune parole da “grandi” che possono far paura a tutti, compresi i più piccoli. Ecco alcuni modi per aiutare bambini e adolescenti a capire e gestire le emozioni che si possono provareDall'Università di Verona un opuscolo di pronto intervento psicologico per le emozioni dei più piccoli.AVVISO IMPORTANTE A TUTTE LE FAMIGLIELe lezioni e le attività didattiche sono sospese fino all' 8 marzo 2020, a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 01/03/2020, pubblicato in allegato. Gli uffici di segreteria, in conformità con la circolare al Dipartimento della Funzione pubblica n. 1 2020, saranno aperti al pubblico con le seguenti modalità: - ricevimento telefonico dalle ore 10.00 alle 11.00 - accesso allo Sportello dalle ore 11.00 alle ore 12.00 in modalità contigentata dai collaboratori scolastici. I Docenti , su base volontaria, attiveranno misure per promuovere una didattica a distanza. Vista la sospensione delle attività didattiche si chiarisce che i ricevimenti dei docenti sono sospesi. SI INVITANO LE FAMIGLIE A MONITORARE COSTANTEMENTE IL SITO E IL REGISTRO ELETTRONICO DEL NOSTRO ISTITUTO PER GLI AGGIORNAMENTI. Il Dirigente Scolastico Cristiana Sottile DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 25 FEBBRAIO 2020Si pubblica, in allegato, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2020 attuativo di contenimento e contrasto del Coronavirus. Si prevede che, fino al 15 marzo, la riammissione a scuola degli alunni assenti più di 5 giorni possa avvenire dietro presentazione di certificato medico, a prescindere dalle disposizioni regionali in merito. AVVISO IMPORTANTE: ANNULLAMENTO DI TUTTE LE USCITE DIDATTICHE E GITE D'ISTRUZIONEIl Consiglio dei Ministri, sabato 22.02.2020 ha definito apposite misure per evitare la diffusione del COVID - 19 e ulteriori misure di contenimento. Fra le decisioni adottate, anche quelle relative alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all'estero. Si pubblica di seguito il decreto annullamento uscite didattiche e visite d'istruzione. AVVISO IMPORTANTE: CHIUSURA DELLA SCUOLASI PUBBLICA L'ORDINANZA N. 1 DEL 23.02.2020 DEL MINISTERO DELLA SALUTE CHE PREVEDE LA CHIUSURA DEI SERVIZI EDUCATIVI DELL'INFANZIA E DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO FINO A TUTTO IL 01.03.2020. SI PUBBLICA ALTRESI' LA CIRCOLARE N. 128 DI CHIARIMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO. SI PUBBLICA ANCHE IL DPCM DEL 23.02.2020. CERTIFICATO MEDICO- DECADENZA DELL'OBBLIGO DI PRESENTAZIONESi pubblica la circolare n. 101 relativa alla decadenza dell'obbligo di presentazione del certificato medico per assenze superiori a cinque giorni. Attività Integrative POMERIDIANE a.s. 2019/20“ATTIVAZIONE CORSI ATTIVITA’ INTEGRATIVE POMERIDIANE - anno scolastico 2019/20”
Si pubblicano sul sito le circolari con l’elenco dei corsi attivati per il corrente anno scolastico, si ricorda che i corsi inizieranno la settimana del 14 ottobre p.v. |